Un gol nella ripresa del centrocampista Matias Vecino ha regalato alla Lazio la vittoria per 1-0 sul Napoli in Serie A venerdì, ponendo fine alla serie di otto vittorie consecutive della capolista.
La Lazio, che ha collezionato tre vittorie consecutive in campionato per la prima volta da ottobre, sale provvisoriamente di due posizioni in classifica, salendo al secondo posto in classifica con 48 punti, una sopra l’Inter terza e il Milan quarto, entrambe con una partita in mano.
La capolista Napoli, a 65 punti, ha subito solo la seconda sconfitta in campionato in questa stagione dopo la sconfitta in casa dell’Inter a gennaio.
“Dovevamo convincere i ragazzi che potevano venire qui e fare risultato, e questo è tanto”, ha detto in conferenza stampa il tecnico della Lazio Maurizio Sarri. “Se leggi i numeri del Napoli in casa, diventa difficile pensare di poter vincere.
“Questo Napoli vincerà [il titolo] e lo invidio da morire. [L’allenatore Luciano] Spalletti è stato fenomenale”.
La Lazio avrebbe potuto passare in vantaggio già al 5′, ma il colpo di testa da distanza ravvicinata di Vecino è stato brillantemente respinto sulla linea dal difensore del Napoli Giovanni Di Lorenzo che ha colpito di testa sopra la traversa.
Mentre il Napoli ha avuto più possesso palla nel primo tempo, l’occasione di Vecino è stata la più vicina a entrambe le squadre e la partita è stata a reti inviolate all’intervallo.
Il centrocampista del Napoli Piotr Zielinski avrebbe potuto portare i padroni di casa in vantaggio poco prima dell’ora, quando ha ricevuto un passaggio preciso da Victor Osimhen sul limite dell’area ma il suo rasoterra, sebbene potente, ha mancato di poco il bersaglio.
La Lazio alla fine passa in vantaggio e sigla la vittoria al 67′ con Vecino, che raccoglie una palla respinta dall’esterno del Napoli Khvicha Kvaratskhelia e manda uno splendido primo tiro dalla distanza che finisce dentro il palo sinistro.
Il Napoli spinge per il pareggio negli ultimi 15 minuti ma nonostante le tante occasioni nel finale, tra cui il colpo di testa di Osimhen che colpisce un legno, non riesce a salvare un punto.
Il Napoli era imbattuto nelle ultime sette partite casalinghe di Serie A contro la Lazio (6 vittorie, 1 pareggio), con l’ultima sconfitta del genere che risale a maggio 2015, sotto Rafael Benitez.
“Il pareggio è stata la cosa giusta e giusta. A noi è capitato più volte di non accontentarci del pareggio e abbiamo vinto, stasera è andata male e lo accettiamo”, ha detto Spalletti.
Successivamente ospiterà l’Atalanta, sesta in classifica, l’11 marzo prima di affrontare l’Eintracht Frankfurt nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League il 15 marzo, a cui si avvicina con un vantaggio di due gol rispetto all’andata.
Martedì la Lazio ospiterà l’AZ Alkmaar in Europa Conference League prima della trasferta contro il Bologna in Serie A l’11 marzo.